Europa Ore 7 Il Maresciallo Twitto alla presidenza dell'Ue Da oggi la Slovenia è presidente del Consiglio dell'Unione europea e il programma è rassicurante: concentrarsi sulla ripresa dalla crisi sanitaria ed economica provocata dal Covid-19 ed essere un mediatore onesto nel dossier legislative che si trovano sul tavolo del Consiglio. Il primo ministro Janez Jansa è la più grande minaccia per il successo del paese. Oggi riceverà Ursula von der Leyen e tutto il collegio dei commissari 01 LUG 2021
editoriali La guerra alla plastica Oltre le giuste intenzioni, i problemi dei divieti a un’industria in evoluzione Redazione 30 GIU 2021
Tra Ue e Regno Unito è tregua post Brexit Un doppio accordo su pescherecci e carne fresca cambia il clima tra Londra e Bruxelles, ma i contagi dovuti alla variante Delta alimentano dubbi sulle finali e semifinali di Euro 2020 che dovrebbero giocarsi a Wembley. Strettamente collegata è la battaglia del turismo 29 GIU 2021
L'imbroglio di Orbán Salvini lo ama, Meloni lo venera, l’Europa lo teme, la destra lo subisce. Come ha fatto il premier ungherese a trasformare il pensiero illiberale in un simbolo farlocco di una nuova libertà. Storia di un progetto politico nato sulla scorta di un postulato: trasformare la democrazia in un pollo. Inchiesta Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 GIU 2021
europa ore 7 Il caso del premier del Lussemburgo positivo al Covid illustra la corsa nell'Ue tra vaccini e varianti Xavier Bettel aveva partecipato al Consiglio europeo di giovedì e venerdì, dove Merkel aveva richiamato gli altri capi di stato e di governo sul pericolo della variante Delta. La campagna di somministrazione nei 27 stati membri sta andando decisamente meglio 28 GIU 2021
Il guaio europeo sul gender Il rigetto delle intolleranze “per l’orientamento sessuale e l’identità di genere” è ineccepibile. L’adesione ai criteri di valore su cui è costruita l’ideologia Lgbti è più problematica. Cari leader europei, sicuri di aver capito cosa avete firmato? 26 GIU 2021
Al Consiglio europeo Al Consiglio europeo la Merkel esce sconfitta sulla Russia Con Draghi e Macron, la Cancelliera si è ritrovata in minoranza su come gestire i rapporti con Putin. “Non siamo stati in grado di metterci d'accordo per incontrarci direttamente a livello di leader”, ha detto. Dall'altra parte del fronte, i paesi dell'est e del nord David Carretta 25 GIU 2021
Il mondo grandezza Merkel. L'ultimo discorso da cancelliera La pandemia, i vaccini, le ambizioni dell’Ue e della Nato. Nel suo ultimo discorso al Bundestag, la cancelliera traccia le sfide che la Germania dovrà portare avanti con gli altri europei, ma senza di lei. Il segreto è la cooperazione Angela Merkel 25 GIU 2021
Editoriali La mano tesa a Putin Merkel e Macron ripensano al summit Ue-Russia e fanno infuriare mezza Ue Redazione 24 GIU 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Il sound ostile del patrigno della Slovenia Alla guida del semestre europeo, Janez Jansa vuole imitare Orbán. Soffoca i media, litiga con uno sloveno (per ora) all’estero e si barrica con gli amici Paola Peduzzi e Micol Flammini 24 GIU 2021